Rank: Newbie
Joined: 3/29/2012 Posts: 1 Neurons: 3 Location: Italy
|
Ciao a tutti, sono una studentessa di lingue e sto facendo una traduzione per la mia tesi di laurea triennale. Ho un problema di tipo... "terminologico", diciamo. Conoscete il teatro di Lope De Vega? La mia tesi è incentrata sulla figura del GRACIOSO nel suo teatro. Ora, il mio problema è proprio la traduzione di questo termine. Io avevo pensato a "buffone", ma a quanto pare al mio prof non è piaciuto e me l'ha sostituito con "servo buffo", termine che non mi fa proprio impazzire..qualcuno mi saprebbe suggerire qualcosa di meglio?? Grazie mille!!! :)
|
Rank: Advanced Member
Joined: 4/30/2009 Posts: 39 Neurons: 123 Location: Spain
|
El gracioso y la criada. El gracioso acompaña al galán como criado, amigo o confidente, y es su contrapunto. Su ingenio da un tono distendido a las escenas más tensas. A menudo vive una historia amorosa paralela a la del galán. La criada de la dama suele ser también su confidente y hace de puente entre dama y galán. Muchas veces vive su historia amorosa, paralela a la de los señores, con el criado del galán. Guarda questa pagina http://html.rincondelvago.com/lope-de-vega_4.html
|