Rank: Advanced Member
Joined: 4/30/2009 Posts: 39 Neurons: 123 Location: Spain
|
Ciao a tutti, Non è mica fàcile per me , quello dei verbi pronominali per esempio il verbo mettercela tutta (impegnarsi) sarebbe?: al presente indicativo io ce la metto tutta,tu ce la metti tutta ,lui ce la mette tutta,noi ce la mettiamo etc al passato prossimo io ce l'ho messo tutta,tu ce l'hai messo tutta ,lui ce l'ha messo tutta ,noi ce l'abbiamo messo tutta etc etc
Grazie
|
Rank: Advanced Member
Joined: 5/10/2010 Posts: 38 Neurons: 117 Location: Italy
|
Ciao! Per i verbi pronominali dipende molto da quale combinazione di pronomi si ha: I tempi semplici creano pochi problemi, nei tempi composti, invece, vanno fatte alcune considerazioni: Se si ha una combinazione ce + la (come mettercela tutta), il verbo utilizza il verbo avere e concorda con il pronome diretto la:
Io ce l'ho messa tutta, tu ce l'hai messa tutta, Io ce l'avrei messa tutta,tu ce l'avresti messa tutta, ecc.
Combinazione se + ne (andarsene), il verbo utilizza essere e concorda con il soggetto:
io me ne sono andato/a, noi ce ne siamo andati/e, io me ne sarei andato/a, noi ce ne saremmo andati/andate, ecc.
Combinazione se + la (cavarsela, prendersela), il verbo utilizza essere e concorda con il pronome diretto la:
io me la sono cavata, noi ce la siamo cavata, io me la fossi cavata, noi ce la fossimo cavata, ecc.
se hai altri dubbi chiedi pure.
|
Rank: Advanced Member
Joined: 4/30/2009 Posts: 39 Neurons: 123 Location: Spain
|
Grazie, Non so niente e nemmeno sapevo quello della concordanza col pronome diretto la, messa invece di messo chi é il participio passato di mettere. Adesso é un po' piú fácile,per caso sai dove puó dare un'occhiatta a questi a queste regole ? Grazie scorfede
|